• Piace a te, 
    Maria Grazia Manca, Sandro Delogu, Mario Grimaldi e altri 174.
  • Sassari Storia Di fronte a questa folla c'era una tribuna fatta per l'occasione ai giardini. Tutta a tubi innocenti che ospitava migliaia di persone che sedute in pompa magna , assistevano alla cavalcata. Tutti documenti rari e quasi inediti.
    7 gennaio alle ore 17.32 · Mi piace · 7
  • Rita Pintus Questa in prima fila è mia nonna.
    7 gennaio alle ore 19.07 · Non mi piace più · 4
  • Rita Pintus Caspita che foto sensazionali. Bravissimi
    7 gennaio alle ore 19.08 · Non mi piace più · 4
  • Sassari Storia Molti sono documenti rari, alcuni anche reperiti nel web ma alla fine sono gelosamente custoditi nei nostri archivi.
    7 gennaio alle ore 19.31 · Mi piace · 2
  • Rita Pintus Sempre i migliori senza dubbio alcuno.
    7 gennaio alle ore 19.34 · Mi piace · 3
  • Bianca Maria Pinna che bella...e quanta gente !!
    7 gennaio alle ore 19.40 · Mi piace · 1
  • Capitano Musica Foto stupende.Complimenti.
    7 gennaio alle ore 20.47 · Mi piace · 2
  • Giacomino Puliga Bellissime. Nella foto della Tribuna di tubi, il ventesimo della fila 13 da sinistra è mio zio acquisito .
    7 gennaio alle ore 20.53 · Mi piace · 1
  • Rita Pintus Buonasera Giacomino Puliga, niente niente che possiamo essere imparentati, xche quello che hai indicato come tuo zio è il cugino di 1 grado di mia mamma............. oh ma come è piccolo il mondo, stento a crederci. Saluti.
    7 gennaio alle ore 21.03 · Mi piace · 1
  • Giacomino Puliga Carramba che sorpresa.
    8 gennaio alle ore 0.01 · Mi piace · 2
  • Mina Mu Mu Sassari Storia non sapevo che questa foto vi mancava...l'ho postata diversi mesi fa su un'altra pagina e non ricordavo di non averlo fatto qui...da notare, proprio in quella occasione, i manifesti politici per la campagna elettorale in corso...cosa che accadeva periodicamente in quanto la Cavalcata si svolgeva e svolge nel mese di maggio
    9 gennaio alle ore 16.39 · Non mi piace più · 4
  • Sassari Storia Uno scatto davvero molto bello, che ci venne mandato l'anno scorso da un nostro concittadino residente ad Amsterdam.
    9 gennaio alle ore 17.12 · Mi piace · 4
  • Mina Mu Mu fantastico davvero!!!tratto da un volume sulla Cavalcata sarda ...non ricordo esattamente quale, ma questa sera controllo.
    9 gennaio alle ore 17.17 · Mi piace · 2
  • Profilo Eliminato   Senza polemica.non credo sia..la Cavalcata Sarda....che ricordi non scendeva verso i giardini di via Regina Margherita...la folla..accalcata in abiti invernali.....poteva distribuirsi come sempre per tutto il percorso...e' sicuramente un altro avvenimento....Ho collaborato per tanti anni allo svolgimento della manifestazione...
    9 gennaio alle ore 17.24 · Mi piace · 1
  • Sassari Storia E' la cavalcata. Mi creda.
    9 gennaio alle ore 17.26 · Mi piace · 7
  • Profilo Eliminato    Per tanti anni ho collaborato allo svolgimento della manifestazione,,,e la sera ai canti e balli sardi. le sembra che tutta la gente accalcata per tutta via Brig,Sassari potesse vedere la sfilata...quando si poteva distribuire lungo il percorso di svariati Km.....in pieno maggio...la folla con abiti e capotti invernali Le persone tutte rivolte verso destra...quando i costumi passano davanti...e altre considerazioni...mi creda...non e' laCavalcata..
    9 gennaio alle ore 17.41 · Mi piace
  • Sassari Storia Questa tribuna con tubi innocenti all'emiciclo, non mi sembra fatta per i Re magi. Quelli a cavallo sono costumi sardi della cavalcata. Mi creda. E' la cavalcata. A maggio non è detto che ci sia così caldo a Sassari.
    9 gennaio alle ore 17.43 · Mi piace · 2
  • Giacomino Puliga E' la cavalcata. Garantito. La gente era dappertutto. A partire dalla chiesa di San Giuseppe. Le bancarelle venivano piazzate negli spazi delle scuole medie e delle magistrali. io tante volte seguivo mio zio, Davide Calisai che aveva la bancarella del torrone. Avevo anche una zia chi Fazzia lu tiru a segnu. Bona mi....Umbè bona....
    9 gennaio alle ore 17.50 · Mi piace · 2
  • Profilo Eliminato     Gia'il fatto che lei sia scortese non merita una risposta dettagliata...son due cose completamente . diverse..e la prossima volta I Re MAgi li tenga per se... e ringrazi se ho partecipato alla discussione.....la prego cancellarmi dal suo sito...grazie...
    9 gennaio alle ore 17.54 · Mi piace
  • Sassari Storia E' stato accontentato. Spiccato senso dell'ironia è uguale a zero. Insiste inoltre nel negare anche di fronte alla realtà. Già una volta era stato allontanato dal nostro gruppo. Adesso verrà accontentato nella sua richiesta. Buona serata.
    9 gennaio alle ore 18.07 · Mi piace · 3
  • Sassari Storia Se nel frattempo qualcuno vuole intervenire per fugare qualsiasi dubbio......
    9 gennaio alle ore 18.08 · Mi piace · 2
  • Giacomino Puliga Cose dell'altro mondo. Davvero difficili da capire e da spiegare. Gesti del tutto incomprensibili. Atteggiamenti ostili . Ma non si vive meglio tenendo un sorriso sulle labbra? Questo strumento inizia davvero a diventare infernale. Molte persone lo usano per sfogare cose represse e insoddisfazione.
    9 gennaio alle ore 18.11 · Mi piace · 4
  • Capitano Musica Ma è palese che questa sia la cavalcata. Oltretutto queste foto sono proprio pubblicate su uno speciale che parla della cavalcata sarda. Non capisco che gusto si trovi a polemizzare su tutto. Vabbè.. Anzichè contribuire a scrivere storia, sembra quasi che si giochi ad osteggiarla. Non vorrei sembrare polemico, però lo dico col cuore. Usiamo il web come svago. Va bene il dibattito, la contrarietà di opinioni.... va bene tutto... Evitiamo il trollaggio... almeno tra persone che alle fine si conoscono. Creare disturbo non serve a nessuno. Mi fermo qui.
    9 gennaio alle ore 19.03 · Modificato · Mi piace · 4
  • Gianmarco Diana Ringraziate che questo elemento ci ha pregiato di un suo intervento nella discussione (è vero, non una ma due volte è stato allontanato dal gruppo, poichè non era capace di far altro se non che intasare la pagina con le foto trite e ritrite , banali e inutili  e per l'intervento di altri graditi iscritti, a suo favore, era stato riaccettato) Si offende se per sdrammatizzare un amministratore fa una battuta innocente quale quella dei Re Magi e chiede di ringraziarlo per il suo demenziale intervento. La foto è della cavalcata, autentica e inequivocabile, quando i gruppi sfilavano appunto davanti a emiciclo Garibaldi.... Lui dice di aver collaborato diverse volte allo svolgersi della manifestazione folcloristica, si forse 
    per raccoglier i rifiuti organici prodotti dai cavalli!. 
    Vi siete accorti ora che è uno dei tanti disturbatori mandati appositamente, in maniera maldestra per cercare scompigliare il buon andamento del gruppo. Spero sia stato bloccato definitivamente questo personaggio.
    9 gennaio alle ore 19.22 · Modificato · Mi piace · 5
  • Rita Pintus posso dire che in 55 anni che assisto a questa manifestazione mi è capitato di andarci tutta sbracciata x il caldo, oppure vestita in abiti più pesanti x il vento freddo, e da alcuni anni a questa parte anche con l ombrello x la pioggia
    9 gennaio alle ore 20.02 · Mi piace · 5
  • Mario Grimaldi Queste azioni di disturbo non dovrebbero esser esercitate e sopratutto non dovrebbero esserci questi tentativi di screditare, tra l'altro senza alcuna cognizione di causa, l'operato di professionisti competenti. Chiedo scusa, a nome mio e di Capitano musica, agli Amministratori, per esserci permessi di intercedere, a suo tempo, per la riammissione nel gruppo del signore in oggetto. 
    Qui non ci sono falsari ne millantatori, certo si può sbagliare ed è giusto che si debba accettare una eventuale correzione, ma chi vanta la prerogativa di farlo occorre si proponga producendo documenti e argomenti convincenti e non solo commenti vaghi e poco chiari che , come in questo caso, sono stati espressi con una inutile e debole presunzione e con una valutabile arroganza, soprattutto quando non si partecipa all'evoluzione della pagina e come fantasmi si appare, all'improvviso, per una delle primissime volte, solo per criticare e svilire l'operato di chi fa.
    Salutiamo cordialmente il Sig.
    Profilo Eliminato che certamente non è persona adatta per esser apprezzata in questo gruppo , ne approvata per tal motivo, dal sottoscritto poichè ritiene di esser stato esposto , per causa sua, ad una figura alquanto spiacevole. ("Tertium non datur).
    Consiglierei una nuova scrematura agli Amministratori: per diversi motivi vi è gente iscritta al gruppo che non ci sta a fare niente.
    Grazie.
    9 gennaio alle ore 20.14 · Mi piace · 4
  • Capitano Musica Io posso solo dire che non intercederò mai più per nessuno. La faccia ce la metto solo con persone che conosco bene. Le cellule pazze del web, mi hanno stufato.
    9 gennaio alle ore 20.20 · Mi piace · 4
  • Antonio Carta Credo che questa foto, della Cavalcata, forse risalente agli anni 50, è stata fata con professionalità dal fotografo, considerando che L'emiciclo Garibaldi, e via Carlo Alberto essendo in pendenza si presta a una più ampia visione, da parte di una moltitudine di persone. Ricordo anche che, un anno nel mese di maggio, arrivò un temporale che mi bagno da testa ai piedi
    9 gennaio alle ore 20.23 · Mi piace · 5
  • Mina Mu Mu La foto e' stata tratta dal volume La Cavalcata Sarda, La Festa di Primavera di Sassari di Mario Arca e Salvatore Ligios, cosi descritta: "nelle prime edizioni della Cavalcata Sarda di questo dopoguerra, la grande tribuna dell'Emiciclo Garibaldi ha offerto un'animata quinta vivente alla sfilata dei costumi."....
    9 gennaio alle ore 21.13 · Mi piace · 3
  • Mario Grimaldi Non è che la foto è stata tratta da quel volume, ma è anche riprodotta in quel volume. La foto si trova negli archivi fotografici della Nuova Sardegna.
    10 gennaio alle ore 0.26 · Mi piace · 4
  • Mina Mu Mu precisissimo Mario...inesatta io...grazie 
    10 gennaio alle ore 8.23 · Mi piace · 3
  • Antonio Carta Con questo dialogo di chiarimento, tra Mina Mu Mu e Mario Grimaldi si conferma, quanto scritto da Sassari storia, Cavalcata all'Emiciclo Garibaldi. Mi piacerebbe che tutte quelle persone che, contestano, pubblichino le prove di quanto affermano.
    10 gennaio alle ore 8.30 · Mi piace · 5
  • Sassari Storia L'unica cosa reale che ha lasciato il contestatore solitario, era la sola voglia di opporsi e infastidire, pur consapevole di essere privo di argomenti. Alle volte, a qualcuno, disturba il fatto che nel nostro gruppo , un argomento oppure una foto, raccolgano 50 Like in mezz'ora.
    10 gennaio alle ore 9.11 · Mi piace · 9