Progetti - Rassegna Stampa - Musicisti - Social Network - Biography    ( ITALY     -     ENGLISH  )

 

 

FRANCESCO GERMINI

Biografia Artistica

• Diploma di Ragioniere-Perito Commerciale conseguito presso l'Istituto “L.Einaudi” di Correggio (Reggio Emilia) nell'anno 1984.

• Diploma di violino conseguito presso il Conservatorio di Musica “D.Cimarosa” di Avellino in data 22/08/91.

• Iscrizione all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti dall'anno 1990 tessera 60901.

• Diploma di merito conseguito nel 1993 presso l'Accademia “Hans Swaronsky”di Vimodrone (MI) per la direzione d'orchestra .

• Direttore del corso : M° Julius Kalmar.

• Attestato di partecipazione al corso di direzione d'orchestra tenuto dal maestro Gustav Kuhn a Milano nel febbraio 1995 presso la sede dell'Orchestra “I Pomeriggi Musicali”

.• Attestato di partecipazione al 4° seminario internazionale di direzione d'orchestra tenuto dal M° Jorma Panula a Verona ( Teatro Filarmonico) nell'Ottobre 1998

• Attestato di partecipazione al corso per giovani direttori d'orchestra tenuto dal maestro Gerhard Marksson , guest conductor della Orchestra Nazionale dell'Eire a Dublino nel luglio 1999

• Attestato di frequenza con esito positivo del corso annuale di “Tecniche di giornalismo e comunicazione radiotelevisiva” organizzato da Cescot Emilia Romagna in collaborazione con : Ordine dei Giornalisti, Assostampa, Rai , Retesette Bologna, Telecentro, Teleromagna, Nuovarete, Teleradiocittà, Telereggio.

Ha conseguito nel 2005 la licenza di compimento inferiore di composizione sperimentale presso il Conservatorio "A BOITO" di Parma., conservatorio nel quale continua a studiare composizione con iM° Emilio Ghezzi

TITOLI ARTISTICI

• Membro del Coro del Teatro Municipale “R. Valli” di Reggio Emilia negli anni 1986, 1987 e 1988.

• Master Classes con il Quartetto d'Archi “Giovane Quartetto Italiano” a Fivizzano (MS): 1986, 1987, 1991.

• Orchestrazione d'archi per album di Roberto Sacchi prodotto dalla Casa Discografica Fonit Cetra: 1988, 1989.

• Membro dell'Orchestra del Conservatorio “A. BOITO” di Parma nel 1988 e 1989.

• Membro dell'Orchestra Sinfonica “Amadeus” nel 1989.

• Direttore artistico e membro dell'Orchestra da Camera “Teatro Musica”: 1989 e 1990.

• Direttore artistico in diversi concerti per “Albinea Musica”: 1988, 1989, 1990, 1991.

• Direttore d'orchestra in diversi programmi musicali cameristici e con diverse orchestre dal 1990.

• Perfezionamento in violino a Firenze ed a Tel Aviv con il M° Moshe Murvitz, primo violino di famose orchestre sinfoniche quali : Israel Philarmonic Orchestra, Toronto Symphony Orchestra ed Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

• Direttore ospite nel concerto dell'Orchestra Sinfonica Italiana con la partecipazione del soprano Katia Ricciarelli a Casalmaggiore (CR) tenutosi il 31/12/92.

• Composizione musiche dello spettacolo multimediale “Passanti”, Teatro Ariosto di Reggio Emilia 1993.

• Consulente musicale per programma televisivo “Bella Estate” in onda su Rai Uno.

• Compositore ed arrangiatore delle musiche per gli spettacoli teatrali della compagnia “Il Torlone”: 1994, 1995, 1996.

• Orchestrazione dell'opera lirica in 3 atti e 7 quadri “Matilde” di Giovanni Bertolani su libretto di Domenico Savino, rappresentata in forma di concerto a Quattro Castella (RE) nel 1994.

• Direttore d'orchestra della prima esecuzione negli Stati Uniti dell'opera lirica “Matilde” avvenuta nel settembre del 1995 allo Scott Theatre di Fort Worth (Texas), alla guida della Fort Worth Symphony Youth Orchestra .

• Assistente direzione musicale ed orchestra delle prime due edizioni del Festival Internazionale dei Castelli Matildici: 1996 e 1997.

• Violino solista nel compact disc dei Nomadi “Contro”.

• Consulente musicale del programma radiofonico “Gli Indimenticabili”, andato in onda su Radio TV San Marino condotto da Betty Miranda.

• Collaboratore fisso per diversi quotidiani, settimanali, periodici.

• Collaborazione con le emittenti televisive locali Telereggio, Reggio3 TV (oggi Teletricolore), Retemilia.

• Da marzo a luglio 1997 ha ricoperto la carica di direttore responsabile della emittente televisiva Retemilia

• Ha preso parte alla conducting class di Tanglewood ( sede estiva della Boston Symphony Orchestra) sotto la guida dei maestri Seiji Ozawa, Andrè Previn, Robert Spano e Jorma Panula .Ha preso parte inoltre al seminario sulla musica da film tenuto a Tanglewood dal M° John Williams,compositore di numerose colonne sonore di film di successo del regista Steven Spielberg.

•  Produzione, orchestrazione e direzione musicale del Compact Disc “Christmas in RE” uscito nel Natale 1998 con la partecipazione del tenore Paolo Barbacini e del soprano Stefania Spaggiari accompagnati dalla Christmas Chamber Orchestra diretta dallo stesso Francesco Germini. Il disco ha avuto il patrocinio della

• Associazione Stampa Reggiana

•  Ha composto un brano per orchestra sinfonica intitolato “ The Snake “facente parte della produzione coreografica della compagnia di danza Aterballetto intitolata Comoedia 2° . Il brano è stato eseguito in prima assoluta al Teatro Municipale R.Valli il 4 febbraio 1999 dall'Orchestra Sinfonica “Arturo Toscanini” diretta dal M° Marcello Rota.

 

 

•  Ha frequentato nel luglio 1999 a Dublino (EIRE) , il prestigioso corso internazionale per giovani direttori d'orchestra tenuto dal M° Gerhard Marksson, Principal Conductor della National Symphony Orchestra of Ireland.

• Ha ricoperto l'incarico di Music director della Youth Symphony Orchestra of Greater Fort Worth (Texas) per il primo semestre del 2000 con la quale si e' esibito assieme a solisti di fama internazionale come il pianista John Owings.

• Nel corso del semestre ha debuttato con la stessa orchestra alla celebre Bass Performance Hall dirigendo tra gli altri il brano “The Snake” da lui composto in una nuova versione dedicata all'orchestra texana.

• Nella primavera scorsa ha fatto parte della Dallas World Symphony Orchestra diretta da Marcello Rota che ha accompagnato il tour nordamericano del tenore Andrea Bocelli e del soprano Ana Maria Martinez.

•  La casa discografica APAD di Cleburne (TX) ha pubblicato per il mercato statunitense alcuni compact discs con brani diretti dallo stesso Germini alla guida dell'orchestra texana

•  Ki KI SO SO LHA GYE LLO( Sinfonia per il Tibet) e' stata composta ed eseguita in occasione della storica visita del SS 14° Dalai Lama alla Casa del Tibet di Votigno di Canossa

•  Sakura Sakura (Omaggio a Fosco Maraini) e' stato composto nel Novembre 2000 per l'inaugurazione della mostra Tibet Perduto (foto dello stesso Maraini 1937- 1945)a Palazzo Magnani organizzata dalla Provincia di Reggio Emilia.

•  Attualmente si sta perfezionando in direzione d'orchestra con il M° Jorma Panula direttore emerito della Sibelius Academy di Helsinki.

• Ha partecipato come violinista , pianista ed arrangiatore al compact disc del cantautore Graziano Romani “ The songs of Bruce Springsteen” edito dalla etichetta Freedom Rain nel 2001 e distribuito in tutto il mondo.

•  Ha partecipato come violinista , violista ed arrangiatore al compact disc dello stesso Graziano Romani edito nel 2003 dal titolo “Up In Dreamland” anch'esso distribuito in tutto il mondo

•  Dal 2000 e' il violinista e tastierista dello stesso Graziano Romani per i tour promozionali di tutti i suoi dischi .

• E' stato ammesso alla finale per la posizione di Assistant conductor dell'Arkansas Symphony Orchestra(Usa) , music director :David Itkin

•  E' stato direttore musicale di numerosi gruppi cameristici(Gruppo Strumentale A.Corelli e Circolo didattico musicale F. Busoni) impegnati nel territorio per la diffusione della musica classica soprattutto tra i giovani strumentisti.

• Con il gruppo Arcangelo Corelli ha tenuto come direttore d'orchestra i seguenti concerti:

• 28 05 2003 Società S. Vincenzo da Paoli , Sala della "Società del Casino" Reggio Emilia,in programma, F. G Haydn, Concerto per piano e orchestra in Re maggiore e F J Haydn Sinfonia n.45 "degli Addii" .

• 14-06-2003 Parrocchia di S Stefano;, Basilicagoiano (PR), stesso programma musicale del concerto tenutosi alla Società del Casino di Reggio Emilia

• 13-12-2003 Chiesa Parrocchiale di Collagna (RE) Concerto di Natale al in programma musiche di Corelli,, Gluck, Handel, Bizet, Stradella, Bach e Mozart .

• 21-12 2003 Scandiano (RE), Chiesa di S Giuseppe Concerto di Natale , gruppo strumentale Confraternita della Musica.

• 14- 04- 2004 Cinema teatro "Boiardo" Scandiano( RE) nell'ambito della rassegna Concerti al Castello d'Arceto , soliste Miriam Gardin e Luisa Fanti Zurkowskaja, musiche di Haydn e Mozart

• 5-12-03, Chiesa Collegiata di S Stefano , Novellara ( RE) Concerto di beneficenza per il Ruanda, in programma musiche di Handel, Bach, Mozart, Stradella e Franck

•  Ha curato ,nella direzione musicale e nella orchestrazione la prima esecuzione a Reggio Emilia del Llibre Vermell di Montserrat (canti di un pellegrinaggio del 14° secolo) , eseguito il 3/06/2004 nel chiostro di S.Agostino con la Corale S.Francesco Da Paola e il Gruppo Strumentale " Le Virelai" per la regia di Antonella Panini e i costumi di Alessio Rosati. Lo spettacolo è stato ripreso nel 2005 con crescente successo di critica e pubblico

• E' collaboratore fisso della segreteria artistica dei concorsi P. Borciani per Quartetto d'Archi e G Masini per giovani cantanti promossi dal Teatro Valli .

•  Ha partecipato come violinista ospite nel compact disc "Alla Corte dei Miracoli " del gruppo musicale marchigiano Linea Maginot pubblicato alla fine di Agosto

• Ha partecipato come maestro collaboratore alla produzione dell'opera “L' angelo e il Golem” di Francesco La Licata che e' andata in scena al teatro Cavallerizza nel mese di ottobre del 2003.

•  Ha partecipato come maestro alle luci allo spettacolo VIVA VERDI per la regia di Francesco Micheli e andato in scena al Teatro Cavallerizza l'8 gennaio 2004 nell'ambito delle manifestazioni per il tricolore.

•  Negli anni scolastici 2002-2003 e 2003-2004 e' stato docente di musica d'insieme per i ragazzi iscritti ai corsi propedeutici all'Istituto Musicale “A . Peri “ di Reggio Emilia partecipando in qualità di direttore , violinista e orchestratore ai saggi finali pubblici degli anni scolastici .

•  Ha curato le musiche dello spettacolo di teatro danza ODIGHITRIA( il volto del cielo) andato in scena in prima mondiale nel settembre 2004 all'abbazzia di Grottaferrata( Rm) con la partecipazione dell'etoile internazionale Luciana Savignano e la regia di Arturo Cannistrà( resp. Progetti Speciali della Fondazione Nazionale della Danza)

•  Sempre nell'anno scolastico 2004- 2005 ha curato assieme ad Arturo Cannistrà un progetto di avviamento alla danza per gli studenti delle scuole superiori di Reggio Emilia con particolare attenzione agli autori che sono stati affrontati dalle compagnie di danza nella stagione teatrale passata , progetto speciale coordinato dalla Fondazione Nazionale della Danza. 

•  Ha collaborato come addetto alla macchina storica del "tuono" alla produzione di DIE ZAUBERFLOTE presentata nella stagione 2004 2005 per la regia di Daniele Abbado e la direzione musicale di Claudio Abbado 

•  Nel febbraio del 2005 ha debuttato nella direzione musicale lirica con LA BOHEME di G. Puccini presentata in organico cameristico al teatro Asioli di Correggio per la regia di Antonella Panini.

•  E' membro del quartetto d'archi CINEMAGIC, da lui fondato, specializzato in musica da film con il quale ha partecipato a numerose manifestazioni pubbliche e trasmissioni radiofoniche di Radio Uno della Rai ( " Speciale Reggio Emilia" Con Parole Mie condotto dal prof. Umberto Broccoli e In Europa sempre condotto da Umberto Broccoli registrate al teatro Valli il 30/4 e il 1/5 del 2005 .

PUBBLICAZIONI

W.A.MOZART Das Veilchen K476 elaborazione per flauto e archi di Francesco Germini , 2001 Edizioni musicali l'Oca del Cairo Parma

W.A.MOZART Das Veilchen K476 elaborazione per voce ed archi di Francesco Germini 2001

Edizioni musicali l'Oca del Cairo Parma.

W.A.MOZART Das Kinderspiel K598 elaborazione per voce ed archi di Francesco Germini ed Emilio Ghezzi . 2001 Edizioni musicali l'Oca del Cairo Parma.

F.SCHUBERT Erlkonig trascrizione per voce e quartetto d'archi di Francesco Germini ed Emilio Ghezzi. 2001 . Edizioni musicali l'Oca del Cairo Parma.

-Cookie ed i segreti del Teatro, cd rom educativo rivolto agli studenti delle elementari pubblicato dalla Fondazione I Teatri , realizzazioni musicali al clavicembalo di Francesco Germini 2003.